
Il complemento di agente (dal latino: agens = colui che agisce) indica la persona, l'animale o la cosa personificata che compie l'azione espressa mediante un verbo di forma passiva. Quando l'azione (passiva) è compiuta da una cosa inanimata, questa prende il nome di complemento di causa efficiente. Le domande a cui rispondono questi complementi sono: da chi? da che cosa?
Grande meraviglia è stata manifestata dai lettori
Improvvisamente sono stato chiamato dal direttore
La luna è stata raggiunta dagli astronauti
Il dominio del Mediterraneo fu conquistato da Roma
La nuova strada sarà aperta dalle ruspe
NOTA BENE
La trasformazione di una frase dall'attivo al passivo (e viceversa) è un mezzo efficace per rendersi conto se il verbo è transitivo o intransitivo, poiché solo i verbi transitivi possono avere forma attiva e passiva.
ORA PROVA TU...
Esercizio 1. Sottolinea nelle seguenti frasi il complemento d’agente e di causa efficiente:
1. La nuova cattedrale della nostra città è stata progettata da un famoso architetto. - 2. Molti furono i popoli sottomessi dai Romani. - 3. Il paese è stato devastato da una alluvione improvvisa. - 4. L’assenza del principale accusato fu notata da tutti. - 5. Molta valide iniziative saranno prese dal nuovo governo. -6. Il grande evento venne pubblicizzato da tutti i quotidiani. - 7. I Galli furono sconfitti da Cesare in varie battaglie memorabili. - 8. L’incidente sull’autostrada è stato provocato dall’eccessiva velocità. - 9. Molti segreti dell’antico Egitto sono stati svelati da esperti archeologi. - 10. L’incontro è stato seguito da migliaia di giovani.